AREE TEMATICHE DI RICERCA
-
La nostra salute mentale
La nostra salute mentale è il frutto di una stretta interconnessione tra fattori individuali, familiari, sociali ed economici. Recentemente si è sviluppata una nuova disciplina…
Il progetto individuale e l’inclusione lavorativa e sociale di persone con disturbi dello sviluppo con elevato bisogno di sostegno. Abilitazione permanente, qualità della vita, emancipazione della comunità
Responsabile scientifico: Aldina Venerosi Pesciolini E-mail: aldina.venerosi@iss.it Telefono: +39 06 4990 3502 Le persone con autismo, anche con alto bisogno di supporto, hanno aree di…
Calendario dei Seminari del Centro
I seminari si svolgeranno, salvo diverse indicazioni, alle ore 14.00 all’ ISS, presso la palazzina 19 piano D (3° piano ascensore) stanza riunioni (stz. n.…
Corso di Etologia e tesi di laurea
AVVISI Si avvisano gli studenti che le lezioni del Corso di Etologia si terranno ogni lunedì e mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 in Aula…
Esercitazioni del Corso di Etologia
Escursioni didattiche: – Escursione didattica presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie del 6 giugno 2019 – Escursione didattica presso la tenuta di Castel Porziano del…
Esami del Corso di Etologia
L’esame di Etologia è esclusivamente orale e riguarderà gli argomenti riportati nel libro di testo Eventuali comunicazioni riguardanti le sessioni d’esame e le modalità di…
Studiare i gemelli per capire le basi delle psicosi maggiori
Articolo tratto da “Panorama della Sanità” del 30 ottobre 2018 Neuroscienze e psichiatria: esperti italiani e americani a confronto il 5 e 6 novembre in…
Può servire il mio cervello? Vieni a dire la tua!
Anche quest’anno, in occasione della manifestazione “La notte europea dei Ricercatori italiani” che si organizza in questo periodo, venerdì 28 settembre 2018, dalle ore 20…
“La scienza ri-cerca la sua anima gemella”
Anche quest’anno, in occasione della manifestazione “La notte europea dei Ricercatori italiani” che si organizza in questo periodo, venerdì 28 settembre 2018, dalle ore 17.00…
Meeting conclusivo del Progetto Europeo ‘WELL-SCHOOL-TECH’
Il Progetto europeo Well-School-Tech si avvia alla sua conclusione. I referenti del progetto di Lituania, Bulgaria, Polonia e Inghilterra, insieme ai referenti dell’ISS per l’Italia…